Articoli di Giovanni Bajetto

Guerra al contante: come distorcere la realtà pur di aver ragione
Guerra al contante: come distorcere la realtà pur di aver ragione Ci si può persino arrampicare sugli specchi, ma la matematica non è un’opinione. Ogni giorno, da alcuni mesi, siamo sommersi da una serie di articoli, notizie e servizi che riguardano la lotta all’utilizzo dei contanti in

L’Italia sotto pressione
L’Italia sotto pressione Le recenti vicende politiche che hanno avuto l’Italia come protagonista si stanno riflettendo sui mercati finanziari con una certa violenza. Andamento dello spread tra titoli italiani e titoli tedeschi a 10 anni. Fonte: Bloomberg Lo spread in primis è tornato alla ribalta ed è

La vera consulenza finanziaria secondo Tokos
La vera consulenza finanziaria indipendente secondo Tokos In questo video spieghiamo come noi di Tokos intendiamo la vera consulenza finanziaria: andremo a vedere cosa sono i certificati e analizzeremo un certificato equity protec in collocamento e le implicazioni del suo prezzo una volta emesso sul mercato. https://www.youtube.com/watch?v=vMY_GepvoxY

Bridgewater scommette contro l’Italia
Bridgewater scommette contro l’Italia Bridgewater, società di gestione degli investimenti americana tradizionalmente rialzista, ha recentemente incrementato la sua posizione short da 713 milioni di dollari contro azioni italiane. Le azioni colpite dallo short di Bridgewater dello scorso ottobre Qualche settimana fa a inizio febbraio, secondo Bloomberg, Bridgewater ha triplicato la

USA: QE Unwind e curva dei rendimenti piatta
USA: QE Unwind e curva dei rendimenti piatta L’incubo della FED Come abbiamo visto nell’articolo di qualche settimana fa dal titolo “USA: i tassi dei mutui in rialzo nel mercato delle case alle stelle” i tassi dei titoli americani si stanno alzando in maniera significativa. A complicare

USA: i tassi dei mutui in rialzo nel mercato delle case alle stelle
USA: i tassi dei mutui in rialzo nel mercato delle case alle stelle I tassi d’interesse negli Stati Uniti si stanno alzando. Questo è fuor di dubbio. Cerchiamo ora di capire insieme cosa potrebbe accadere ai tassi applicati ai mutui. I titoli di Stato americani nelle ultime

Le criptovalute queste sconosciute
Le criptovalute queste sconosciute “Un altro articolo sui Bitcoin e sulle criptovalute? E’ veramente necessario?” Me lo sono chiesto quando nella mia mente è balenata l’idea di scrivere sull’argomento. Forse è interessante esplicitare il perché mi è venuta questa voglia di scrivere sull’argomento. I simboli di alcune

I rendimenti dei Treasury americani a breve scadenza
I rendimenti dei Treasury americani a breve scadenza I debiti hanno un limite. Oppure no? I rendimenti dei Treasury americani a breve scadenza sono aumentati notevolmente nelle ultime settimane. Morgan Stanley, banca americana, lo scorso mese ha mandato una comunicazione ai propri clienti alquanto singolare. In essa

Chi ha comprato tutte le azioni?
Chi ha comprato tutte le azioni? I mercati americani dai livelli del 2009 (post crisi) sono saliti moltissimo e hanno raggiunto quotazioni impensabili fino a poco tempo fa. La domanda che può sorgere è: ma chi avrà mai comprato tutte quelle azioni? Scopriamo insieme il “margin debt”

I poteri dell’ingegneria finanziaria: azioni e utili per azione del S&P 500
I poteri dell’ingegneria finanziaria: azioni e utili per azione del S&P 500 FacSet (società americana che si occupa di ricerca e analisi finanziaria) ha da poco pubblicato i risultati degli utili delle società che compongono l’indice americano S&P 500. Gli utili per azione sono lievitati e le

I debiti degli americani ai massimi storici
I debiti degli americani ai massimi storici In USA i debiti delle carte di credito nel 2017 superano il picco registrato nel 2008 (vigilia della crisi “subprime”) e i prestiti agli studenti e quelli per l’acquisto di automezzi toccano un nuovo record. I dati, non proprio entusiasmanti, sono

Ci vuole un credito bestiale
Ci vuole un credito bestiale Negli ultimi mesi, secondo i report di Deutsche Bank, UBS e infine di Citigroup, lo stimolo di credito a livello globale si sta affievolendo a un ritmo molto elevato. Deutsche Bank Lo stimolo creditizio sta rallentando ovunque, specialmente in Cina. Grafico dell’andamento