Articoli di Tokos SCF


A caccia di rendimenti
A caccia di rendimenti I tassi bassi pungolano la fantasia di chi cerca rendimenti. Così si moltiplicano sul mercato gli strumenti finanziari che promettono guadagni a scadenza allettanti, e/o ghiotte


Perchè investire in obbligazioni in valute emergenti
Perchè investire in obbligazioni in valute emergenti Gli effetti della politica monetaria non convenzionale adottata dalla Banca Centrale Europea si sono fatti sentire con forza nel 2016. Le obbligazioni in


I rendimenti dei Treasury americani a breve scadenza
I rendimenti dei Treasury americani a breve scadenza I debiti hanno un limite. Oppure no? I rendimenti dei Treasury americani a breve scadenza sono aumentati notevolmente nelle ultime settimane. Morgan


Chi ha comprato tutte le azioni?
Chi ha comprato tutte le azioni? I mercati americani dai livelli del 2009 (post crisi) sono saliti moltissimo e hanno raggiunto quotazioni impensabili fino a poco tempo fa. La domanda


I poteri dell’ingegneria finanziaria: azioni e utili per azione del S&P 500
I poteri dell’ingegneria finanziaria: azioni e utili per azione del S&P 500 FacSet (società americana che si occupa di ricerca e analisi finanziaria) ha da poco pubblicato i risultati degli


I debiti degli americani ai massimi storici
I debiti degli americani ai massimi storici In USA i debiti delle carte di credito nel 2017 superano il picco registrato nel 2008 (vigilia della crisi “subprime”) e i prestiti agli


Ci vuole un credito bestiale
Ci vuole un credito bestiale Negli ultimi mesi, secondo i report di Deutsche Bank, UBS e infine di Citigroup, lo stimolo di credito a livello globale si sta affievolendo a


Il dilemma della BCE
Il dilemma della BCE Domani si apre a Jackson Hole (una valle che si estende nello stato del Wyoming, USA) l’annuale vertice dei banchieri mondiali, come avviene dal lontano 1982.


Le banche italiane stanno vendendo i BTP
Le banche italiane stanno vendendo i BTP Un recente studio di Jefferies LLC (banca d’investimento americana) ha evidenziato un sorprendente fenomeno che sta interessando i titoli del debito pubblico italiano


Verbali della riunione del FOMC di luglio
Verbali della riunione del FOMC di luglio Da pochi giorni sono usciti i “FOMC minutes” (verbali della riunione del FOMC – Federal Open Markets Committee) del mese di luglio. Ecco


USA: crolla il mito dell’inflazione al 2%
USA: crolla il mito dell’inflazione al 2% Nella recente intervista datata 14 agosto dell’AP (Associated Press, agenzia di stampa internazionale, con sede negli Stati Uniti d’America) William Dudley, presidente della


FANG: è una nuova bolla?
FANG: è una nuova bolla? Si fa un gran parlare negli ultimi giorni di ciò che è successo il 9 giugno scorso sui mercati azionari americani, in particolare sul NASDAQ,